WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro Team di supporto è a tua disposizione. Chatta con noi su Whatsapp.
Ciao! Come posso aiutarti?
Close sidebar
Spedizioni gratuite per tutti i prodotti, reso facile entro 14 giorni

Non sai che prodotto scegliere? Fai clic qui

Carrello (0) Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.

Carrello (0) Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.

Agevolazioni fiscali e Detrazioni sull'acquisto di nuovi materassi

Dovete comprare un nuovo materasso? Sono attualmente in vigore 3 agevolazioni per l'acquisto del vostro nuovo dispositivo del sonno. Vediamole insieme.

Bonus Mobili

In cosa consiste? Ecco il testo preso direttamente dal sito dell’ Agenzia delle Entrateè possibile fruire di una detrazione del 50% calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. ”
Da questo contenuto non sembrerebbe una misura relativa all’acquisto di nuovi materassi, eppure sullo stesso sito leggiamo rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Come funziona il Bonus Mobili per l'acquisto di un nuovo materasso?

Per usufruire di questa forma di agevolazione la procedura da seguire è molto semplice

Detrazione fiscale per dispositivi medici

In cosa consiste? Secondo la legge dispositivo medico è “qualsiasi strumento, apparecchio, impianto, sostanza o altro prodotto destinato dal fabbricante ad essere impiegato nell’uomo a scopo di diagnosi, prevenzione, controllo, terapia o attenuazione di una malattia.”
Anche alcuni dei nostri materassi rientrano nella dicitura “Dispositivo Medico CE in Classe 1”  e quindi godono della detrazione del 19%.

Come funziona la Detrazione fiscale per dispositivi medici?

Anche qui la procedura è semplicissima

Iva agevolata al 4% per disabili

In caso di disabilità si può usufruire sull’acquisto di un nuovi materasso dell’aliquota IVA al 4% invece che al 22%.
Bisogna appartenere a queste categorie
1) Disabili riconosciuti dalla Commissione medica istituita ai sensi dell’art. 4 della legge 104/92;
2) Disabili ritenuti invalidi da altre Commissioni mediche pubbliche incaricate ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile, di lavoro e di guerra.

Come si ottiene l'accesso all'IVA agevolata?

In fase di acquisto ( che si potrà anche effettuare con l’ausilio dei nostri operatori) bisognerà avere

Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Puoi contattarci così

Scaricalo ora gratis

Il Libro nero del materasso