Bonus Mobili
In cosa consiste? Ecco il testo preso direttamente dal sito dell’ Agenzia delle Entrate “è possibile fruire di una detrazione del 50% calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. ”
Da questo contenuto non sembrerebbe una misura relativa all’acquisto di nuovi materassi, eppure sullo stesso sito leggiamo “rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. ”